20° Torneo Primaverile

Dal 10 maggio al 9 giugno 2025, il Centro Sportivo Comunale di Peschiera Borromeo sarà il teatro di un grande evento sportivo che coinvolgerà centinaia di giovani calciatori e le loro famiglie: torna il Torneo Primaverile, giunto alla 20ª edizione, organizzato dalla Pro Peschiera Borromeo.

Un mese intero di sport, passione e condivisione, con squadre provenienti da tutto il territorio lombardo pronte a sfidarsi in un clima di lealtà, entusiasmo e crescita sportiva.

Formula del torneo

Il torneo è strutturato in gironi di qualificazione (Girone Blu e Girone Rosso) per ogni categoria. Le categorie più grandi accederanno poi alle semifinali e finali, mentre per le fasce più piccole (Piccoli Amici e Primi Calci) si darà spazio soprattutto al divertimento, con feste finali inclusive, in cui a vincere sarà la partecipazione di tutti.

In caso di parità, i criteri per stilare le classifiche saranno:

  1. Esito dello scontro diretto
  2. Differenza reti
  3. Maggior numero di reti segnate
  4. Sorteggio

Calendario e categorie in gara

Il 20° Torneo Primaverile si preannuncia come un vero e proprio festival del calcio giovanile. Tante categorie, un ricco calendario e un’atmosfera di festa accompagneranno ogni giornata, coinvolgendo bambini, ragazzi, famiglie e appassionati. Vediamo insieme come si articolerà il programma e chi saranno i protagonisti.

Per i PICCOLI AMICI sarà organizzata una giornata speciale il 10 maggio, tutta dedicata al puro divertimento e alla gioia di scendere in campo. Le squadre verranno divise in due gironi (Blu e Rosso) e giocheranno brevi partite da 15 minuti su due campi in contemporanea.
Sarà un’occasione unica per vedere i bambini muovere i primi passi nel mondo del calcio con entusiasmo, sotto gli occhi orgogliosi di genitori e allenatori. La giornata si concluderà con una grande festa finale, in cui non mancheranno musica, premi e tanti sorrisi.

Nel Girone Blu scenderanno in campo PRO PESCHIERA, MEDIGLIESE, APO SAN CARLO e AUSONIA, mentre il Girone Rosso vedrà sfidarsi MOMBRETTESE, SORDIO, PAULLESE e FC MILANESE.

Le squadre giocheranno una serie di mini-partite incrociate all’interno dei gironi. A fine giornata, i giovani atleti prenderanno parte a una Festa Finale articolata in due percorsi:

  • Il Girone Gold, per le squadre classificatesi ai primi due posti nei rispettivi gironi;
  • Il Girone Silver, per quelle classificate al terzo e quarto posto.

Un momento di aggregazione, festa e premiazione che coinvolgerà tutti i partecipanti, con il calcio vissuto come un grande gioco di squadra.

Girone Blu

  • PRO PESCHIERA vs MEDIGLIESE  
  • APO S. CARLO vs AUSONIA  
  • MEDIGLIESE vs APO S. CARLO  
  • AUSONIA vs PRO PESCHIERA  
  • PRO PESCHIERA vs APO S. CARLO  
  • MEDIGLIESE vs AUSONIA  

Girone Rosso

  • MOMBRETTESE vs SORDIO  
  • PAULLESE vs FC MILANESE  
  • SORDIO vs PAULLESE  
  • FC MILANESE vs MOMBRETTESE  
  • MOMBRETTESE vs PAULLESE  
  • SORDIO vs FC MILANESE

GIRONE GOLD

  • 1° GIR. BLU vs 2 GIR. ROSSO  
  • 1ª GIR. ROSSO vs 2° GIR. BLU  
  • 2° GIR. BLU vs 2° GIR. ROSSO  
  • 1° GIR. BLU vs 1º GIR. ROSSO

GIRONE SILVER

  • 3° GIR. BLU vs 4° GIR. ROSSO  
  • 3º GIR. ROSSO vs 4 GIR. BLU  
  • 4″ GIR. BLU vs 4° GIR. ROSSO  
  • 3° GIR. BLU vs 3° GIR. ROSSO

I bambini dei PRIMI CALCI 2016-2017 scenderanno in campo rispettivamente il 24 e 25 maggio (2016) e il 17 e 18 maggio (2017). Le partite saranno brevi, intense e tutte all’insegna della scoperta e della condivisione.
Si giocherà in gironi da quattro squadre, con match da 10 minuti l’uno. Al termine delle giornate, si svolgerà una festa conclusiva dove tutti i bambini saranno protagonisti, con premi simbolici, giochi e un clima di grande allegria.

I match dei primi calci 2017 tra PRO PESCHIERA, TRIBIANO, REAL CRESCENZAGO e GORLA (Girone Blu) e quelli tra PAULLESE, CIMIANO, AUSONIA e FC MILANESE (Girone Rosso) si disputeranno con tempi rapidi da 10 minuti.
Come per i Piccoli Amici, al termine delle partite si svolgerà la Festa Finale, con sfide incrociate tra prime e seconde (Girone Gold) e tra terze e quarte (Girone Silver), per concludere con entusiasmo una giornata all’insegna del gioco.

Girone Blu

  • PRO PESCHIERA vs TRIBIANO  
  • REAL CRESCENZAGO vs ML GORLA
  • TRIBIANO vs REAL CRESCENZAGO  
  • ML GORLA vs PRO PESCHIERA  
  • PRO PESCHIERA vs REAL CRESCENZAGO  
  • TRIBIANO vs ML GORLA

Girone Rosso

  • PAULLESE vs CIMIANO  
  • AUSONIA vs F.C. MILANESE  
  • CIMIANO vs AUSONIA  
  • F.C. MILANESE vs PAULLESE  
  • PAULLESE vs AUSONIA  
  • CIMIANO vs F.C. MILANESE

GIRONE GOLD

  • 1A vs 2B  
  • 1B vs 2A  
  • 2A vs 2B  
  • 1A vs 1B

GIRONE SILVER

  • 3A vs 4B  
  • 3B vs 4A  
  • 3A vs 4B  
  • 3B vs 4A

Anche per l’annata 2016 la formula è la stessa. Le squadre si affronteranno in due gironi:

  • Girone Blu: PRO PESCHIERA, MOMBRETTESE, SAN GIULIANO CITY, REAL CRESCENZAGO
  • Girone Rosso: CAVALLINO BIANCO, TRIBIANO, VIGNAREAL, AUSONIA

Al termine delle partite, ci sarà spazio per i festeggiamenti e le sfide incrociate dei Gironi Gold e Silver, pensati per valorizzare ogni piccolo campione.

Girone Blu

  • PRO PESCHIERA vs MOMBRETTESE
  • SAN GIULIANO CITY vs REAL CRESCENZAGO  
  • MOMBRETTESE vs SAN GIULIANO CITY  
  • REAL CRESCENZAGO vs PRO PESCHIERA  
  • PRO PESCHIERA vs SAN GIULIANO CITY  
  • MOMBRETTESE vs REAL CRESCENZAGO

Girone Rosso

  • CAVALLINO BIANCO vs TRIBIANO  
  • VIGNAREAL vs AUSONIA  
  • TRIBIANO vs VIGNAREAL  
  • AUSONIA vs CAVALLINO BIANCO  
  • TRIBIANO vs AUSONIA
  • CAVALLINO BIANCO vs VIGNAREAL  

GIRONE GOLD

  • 1A vs 2B  
  • 1B vs 2A  
  • 2A vs 2B  
  • 1A vs 1B

GIRONE SILVER

  • 3A vs 4B  
  • 3B vs 4A  
  • 3A vs 4B  
  • 3B vs 4A

I PULCINI affronteranno la fase di qualificazione il 31 maggio, con incontri dinamici da 15 minuti. Le squadre più meritevoli accederanno poi alla fase finale, che si disputerà il 1 giugno, con match strutturati in due tempi da 15 minuti.
Questa fascia d’età rappresenta un bell’equilibrio tra gioco e apprendimento: si iniziano a vedere schemi, scelte tecniche e collaborazione. Ma l’obiettivo resta sempre lo stesso: crescere divertendosi.

Le squadre saranno divise in due gironi:

  • Girone Blu: PRO PESCHIERA, CITTA’ DI OPERA, CASORATE, PIOLTELLESE
  • Girone Rosso: ZELO BUON PERSICO, COLOGNO, CITTA’ DI BRUGHERIO, RIVOLTANA

Le partite di qualificazione si svolgeranno il 31 maggio. Le migliori due di ciascun girone si contenderanno l’accesso alla finalissima del 1° giugno, preceduta dalla semifinale. Si giocheranno anche le finali per il 3° e 4° posto, garantendo a tutti momenti di gloria e applausi.

Girone Blu

  • PRO PESCHIERA vs CITTA’ DI OPERA
  • CASORATE vs PIOLTELLESE  
  • CITTA’ DI OPERA vs CASORATE  
  • PIOLTELLESE vs PRO PESCHIERA  
  • PRO PESCHIERA vs CASORATE  
  • CITTA’ DI OPERA vs PIOLTELLESE

Girone Rosso

  • ZELO B. PERSICO vs COLOGNO  
  • CITTA’ DI BRUGHERIO vs RIVOLTANA
  • COLOGNO vs CITTA’ DI BRUGHERIO
  • RIVOLTANA vs ZELO B. PERSICO  
  • ZELO B. PERSICO vs CITTA’ DI BRUGHERIO  
  • COLOGNO vs RIVOLTANA  

Semifinali

  • 1 GIR. BLU vs 2° GIR. ROSSO  
  • 2° GIR. BLU vs 1º GIR. ROSSO

Finali

  • FINALE 3-4 POSTO  
  • FINALE 1-2 POSTO

I giovani ESORDIENTI entreranno in scena nelle giornate del 6 e 7 giugno per le qualificazioni, mentre l’8 giugno si terranno le attesissime semifinali e finali. Le partite, da due tempi di 20 minuti, daranno spazio a schemi più complessi e a un maggiore coinvolgimento tattico.
Con otto squadre suddivise in due gironi, ogni partita sarà una piccola battaglia sportiva, dove i ragazzi potranno mettere in campo tutto ciò che hanno imparato durante l’anno. Il pubblico, ne siamo certi, saprà farsi sentire!

I giovani esordienti si affronteranno in un torneo strutturato in Gironi Blu e Rosso, con partite da 2 tempi da 20 minuti.

  • Nel Girone Blu: PRO PESCHIERA, FUTURA SEGRATE, MEDIGLIESE, VIGE MILANO
  • Nel Girone Rosso: CASALMAIOCCO, PAULLESE, CALVAIRATE, TRIBIANO

Dopo la fase a gironi, si passerà alle semifinali incrociate e infine alle due finali: quella per il 3°-4° posto e quella per il titolo, l’1°-2° posto. Le date previste sono dal 6 all’8 giugno.

Girone Blu

  • PRO PESCHIERA vs FUTURA SEGRATE  
  • MEDIGLIESE vs VIGE MILANO  
  • FUTURA SEGRATE vs MEDIGLIESE  
  • VIGE MILANO vs PRO PESCHIERA  
  • PRO PESCHIERA vs MEDIGLIESE  
  • FUTURA SEGRATE vs VIGE MILANO

Girone Rosso

  • CASALMAIOCCO vs PAULLESE  
  • CALVAIRATE vs TRIBIANO  
  • PAULLESE vs CALVAIRATE  
  • TRIBIANO vs CASALMAIOCCO  
  • CASALMAIOCCO vs CALVAIRATE  
  • PAULLESE vs TRIBIANO

Semifinali

  • 1° GIR. BLU vs 2º GIR. ROSSO  
  • 2° GIR. BLU vs 1° GIR. ROSSO

Finali

  • FINALE 3-4 POSTO  
  • FINALE 1-2 POSTO

Gli ALLIEVI 2009 disputeranno le fasi di qualificazione il 20 e 22 maggio, mentre le finali si giocheranno il 25 maggio.
Con partite da due tempi di 30 minuti, i giovani atleti affronteranno sfide di alto livello, tra intensità e tecnica, con la voglia di dimostrare tutto il loro valore. In campo, PRO PESCHIERA, PRO NOVATE, NUOVA CORMANO e AGRISPORT si contenderanno la vetta del girone e l’accesso alla finale.

Questa categoria si distingue per intensità e struttura. Le squadre partecipanti saranno:

  • Girone Blu: PRO PESCHIERA, PRO NOVATE
  • Girone Rosso: NUOVA CORMANO, AGRISPORT

Le qualificazioni si svolgeranno il 20 e 22 maggio, mentre le finali si giocheranno il 25 maggio. Il tabellone prevede che le squadre vincenti si affrontino per il titolo, mentre le perdenti disputeranno la finale per il 3° posto

  • PRO PESCHIERA vs PRO NOVATE  
  • NUOVA CORMANO vs AGRISPORT
  • PERDENTE PRO PESCHIERA/PRO NOVATE vs PERDENTE NUOVA CORMANO/AGRISPORT  
  • VINCENTE PRO PESCHIERA/PRO NOVATE vs VINCENTE NUOVA CORMANO/AGRISPORT

I più grandi, gli ALLIEVI 2008, si affronteranno il 13 e 15 maggio per le qualificazioni, mentre la finale si terrà il 18 maggio.
Qui vedremo in campo il calcio vero: aggressività sportiva, movimenti ben coordinati, gestione delle emozioni. Sarà l’occasione per assistere a partite di altissimo livello, dove ogni dettaglio può fare la differenza.

Con l’età si alza anche il livello delle partite. Le squadre si sfideranno in un formato diretto:

  • PRO PESCHIERA vs Squadra B
  • Squadra C vs Squadra D

Le squadre vincenti si contenderanno il titolo, mentre le perdenti si sfideranno per il podio nella finale di consolazione. Le partite si disputeranno il 13, 15 e 18 maggio, con tempi regolamentari da 30 minuti a frazione.

Ogni giornata sarà un piccolo grande evento, con partite ravvicinate, tifo festoso e momenti di condivisione. Non mancheranno stand gastronomici, aree relax, punti informativi e tante attività per intrattenere anche i più piccoli.

Il torneo è pensato come un’esperienza da vivere in famiglia, dove ognuno può sentirsi parte di una grande comunità sportiva.